NOTIZIARIO
delle parrocchie di Carpena e Magliano
Parrocchie di Carpena e Magliano
NOTIZIARIO
www.parrocchiecarpenamagliano.it
​
FESTA DI SANT’ANTONIO ABATE 19 gennaio 2025
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Dal Vangelo secondo Giovanni 2, 1 - 12
In quel tempo, vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c'era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli. Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: "Non hanno vino". E Gesù le rispose: "Donna, che vuoi da me? Non è ancora giunta la mia ora". Sua madre disse ai servitori: "Qualsiasi cosa vi dica, fatela". Vi erano là sei anfore di pietra per la purificazione rituale dei Giudei, contenenti ciascuna da ottanta a centoventi litri. E Gesù disse loro: "Riempite d'acqua le anfore"; e le riempirono fino all'orlo. Disse loro di nuovo: "Ora prendetene e portatene a colui che dirige il banchetto". Ed essi gliene portarono. Come ebbe assaggiato l'acqua diventata vino, colui che dirigeva il banchetto - il quale non sapeva da dove venisse, ma lo sapevano i servitori che avevano preso l'acqua - chiamò lo sposo e gli disse: "Tutti mettono in tavola il vino buono all'inizio e, quando si è già bevuto molto, quello meno buono. Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora". Questo, a Cana di Galilea, fu l'inizio dei segni compiuti da Gesù; egli manifestò la sua gloria e i suoi discepoli credettero in lui.
Dalla prima lettera di San Paolo Apostolo ai Corinzi 12, 4-11
Fratelli, vi sono diversi carismi, ma uno solo è lo Spirito; vi sono diversi ministeri, ma uno solo è il Signore; vi sono diverse attività, ma uno solo è Dio, che opera tutto in tutti. A ciascuno è data una manifestazione particolare dello Spirito per il bene comune: a uno infatti, per mezzo dello Spirito, viene dato il linguaggio di sapienza; a un altro invece, dallo stesso Spirito, il linguaggio di conoscenza; a uno, nello stesso Spirito, la fede; a un altro, nell'unico Spirito, il dono delle guarigioni; a uno il potere dei miracoli; a un altro il dono della profezia; a un altro il dono di discernere gli spiriti; a un altro la varietà delle lingue; a un altro l'interpretazione delle lingue. Ma tutte queste cose le opera l'unico e medesimo Spirito, distribuendole a ciascuno come vuole.
AVVISI
Lavori Chiesa di Carpena: Causa lavori di muratura in Chiesa a Carpena le Messe feriali verranno celebrate in canonica con ingresso dalla canonica stessa e le Messe festive nel circolo. La Chiesa fino a nuova indicazione non è utilizzabile. Si conferma la distribuzione e benedizione del pane di sant’Antonio di oggi domenica 19 gennaio alle ore 11.00
Magliano Pane di Sant'Antonio: sabato 18 gennaio alle ore 18.00 e domenica 19 gennaio a Magliano alla Messa delle ore 10.00 benedizione e distribuzione del pane di Sant'Antonio. Domenica 26 gennaio pranzo organizzato dal circolo acli
Carpena Pane di Sant'Antonio: domenica 19 gennaio a Carpena alla Messa delle ore 11.00 benedizione e distribuzione del pane di Sant'Antonio. Il pranzo comunitario sarà domenica 9 febbraio 2025
Pranzi di Sant’Antonio: come da tradizione le nostre parrocchie organizzano il pranzo di Sant’Antonio, rispettivamente domenica 26 gennaio a Magliano (per prenotazioni contattare Angelo 320.4946759, Walter 347.2794199 o Maria 328.4549979) e domenica 9 febbraio a Carpena (per prenotazioni contattare Graziella 339.7489706, Filomena 340.1762722) entro il 31.1.2025
Messe feriali: giovedì 23 gennaio causa assenza del parroco la Messa non verrà celebrata e venerdì 17 gennaio
Messa alle ore 18.00; giovedì 30 gennaio Messa alle ore 15.30 per permettere al parroco di confessare in Duomo
Adozioni a distanza: grazie alla generosità di tanti possiamo attivare tre adozioni a distanza, confermando i due minori THAPSRI REMA (intestato a una parrocchiana) e HENOS YOHANNES con le quote dei singoli. La quota annuale per ciascun bambino è di 360 euro. In realtà mancano circa 150 per completare la terza adozione, attualmente anticipata dalla parrocchia. È ancora possibile, quindi, contribuire per le adozioni consegnando l’offerta direttamente al parroco. Al più presto verrà indicato il nome del terzo bambino adottato.
Catechismo adulti: catechesi questa domenica alle ore 9.00 a Magliano. Prossimo appuntamento domenica 9 febbraio 2025 ore 9.00 a Magliano
La tombola. continua la tombola presso il circolo di Carpena tutti i venerdì dalle ore 20.30. Per informazioni (340 176 2722).
Pasta fresca e piadine: a Carpena continua la vendita di pasta fresca preparata dalle nostre sfogline. Si prenota telefonando ad Angela 333.7861740. Il ricavato è destinato al finanziamento delle attività parrocchiali.
Sagra della risata Vecchiazzano: Sagra della risata! Teatro Maria Graffiedi Vecchiazzano Forlì! Ritorna in tre date la sagra della risata presso il teatro parrocchiale Maria Graffiedi di Vecchiazzano! Sabato 25 gennaio con: Marco Marzocca; Sabato 15 febbraio con: Dado; Costo biglietto unico 20 euro! Per info e prenotazioni 331.3010497 anche su WhatsApp!!! Fatti una risata!!!
Presepe Vecchiazzano: presso la Chiesa di Vecchiazzano dal 25 dicembre al 9 febbraio 2025 sarà possibile visionare il presepe meccanico e acquistare il video dei presepi degli anni passati. In questo anno il tema proposto dall’autore Franco Casadei è incentrato sull’anno giubilare, permettendoci di preparare il grande Giubileo dell’anno 2025.
Pellegrinaggio vicariale Madonna del Fuoco: martedì 28 gennaio vivremo il pellegrinaggio di Vicariato alla Madonna del Fuoco: ore 17.30 Rosario, ore 18.15 Santa Messa episcopale.
Servizio civile universale scuola Materna Vecchiazzano Primavera di Gesù: è aperto il Bando Servizio Civile Universale 2025, con possibile partenza 28 maggio 2025. La scadenza del bando è fissata al 18.2.25 alle ore 14 e i colloqui sono, al momento, previsti a partire dal 3 marzo: è previsto un riconoscimento economico mensile di 507.30 euro al mese per 25 ore settimanali in 5 giorni, 20 giorni di permesso retribuito e 15 giorni di malattia remunerata. La durata è da maggio 2025 a maggio 2026. Per informazioni più dettagliate si può contattare scu.fism.bo.it oppure su telegram scrivendo allo 3401074916 oppure mandando una mail a tutor@scu.fism.bo.it Chi fosse interessato è opportuno prenda appuntamento per visitare la scuola scrivendo a primaveradigesu13d@gmail.com Link https://scu.fism.bo.it/
Veglia giovani alla Madonna del Fuoco: venerdì 31 gennaio alle ore 20.30 pellegrinaggio dei giovani con testimonianza e momenti di preghiera.
San Biagio: chi desidera benedire la frutta per intercessione di San Biagio può portarla sabato 1 febbraio alle ore 18.00 nella Messa prefestiva a Magliano, domenica 2 febbraio nelle Messe festive di Magliano alle ore 10.00 e di Carpena alle ore 11.00. La memoria liturgica è fissata per lunedì 3 febbraio alle ore 20.00 a Carpena con benedizione della frutta e della gola.
Solennità della Madonna del Fuoco: le Messe verranno celebrate in Cattedrale secondo l’orario indicato nel manifesto liturgico; in particolare il Parroco concelebrerà la Messa Pontificale delle ore 11.00.
Incontro genitori Prima Comunione e Cresima di Carpena: l’incontro in preparazione alla prima comunione e alla Cresima si terrà sabato 25 gennaio rispettivamente alle ore 16.00 e 16.15